L'Area di Magazzino Successiva l'area di magazzino con cemento, un grande materiale ma che può comunque diventare umido con il tempo. Impermeabilizzazione del Cemento Se hai una cantina, una fondazione o un vialetto fatto di cemento, è molto importante proteggerli dall'acqua per garantirne la durata. Quindi, oggi esploreremo 10 dei metodi più efficienti che puoi utilizzare per assicurarti che la tua struttura in cemento sia sicura e protetta.
IMPER o Impermeabilizzazione Cristallina: Questo metodo utilizza un tipo specifico di prodotto cristallino che penetra nel cemento e crea cristalli all'interno dei suoi pori. Questi cristalli creano attivamente una barriera impermeabile impedendo a qualsiasi acqua di passare. L'impermeabilizzazione cristallina, d'altra parte, è di lunga durata e reattiva per natura, creando una struttura cristallina che chiuderà qualunque fessura o vuoto.
Impermeabilizzazione a base di bentonite: Questo metodo viene utilizzato per proteggere strutture sottostanti, come le banchine delle metropolitane, ecc. L'impermeabilizzazione con bentonite significa applicare uno strato di polvere di bentonite sulla superficie in cemento, il quale fornisce una barriera impermeabile che consente solo al pompa idraulico di passare attraverso. Questa argilla, entrando in contatto con l'acqua, si espande e quindi impedisce la penetrazione dell'acqua nei muri del seminterrato. Inoltre, questo sistema è economico e non ha parti mobili o elettriche, il che lo rende pratico.
Un altro metodo altrettanto dimostrato è quello di versare un rivestimento liquido sulla superficie in cemento che forma una membrana impermeabile e duratura, bloccando l'acqua dal passare attraverso. Poiché le membrane applicate con prodotti liquidi possono allungarsi e muoversi insieme al cemento, non si crepano come farebbero i sistemi a base di membrane in fogli in aree di movimento o vibrazione. Inoltre, sono semplici da installare e richiedono poco manutenzione.
Impermeabilizzazione con Membrana in Fogli: Questo metodo include l'installazione di una membrana simile a un foglio, che può essere autoadesiva o applicata con torcia sulla superficie in cemento. Link Pagati / Ultimo aggiornamento il 2021-04-30 Queste membrane in foglio differiscono in spessore per riflettere la loro resistenza e capacità di opporsi a eventuali forature o lacerazioni. Questo è altamente utile in aree dove il clima può essere estremo.
Impermeabilizzazione in Poliuretano: Una membrana simile a gomma viene spruzzata sulla superficie in cemento, in cui questo rivestimento può essere reso flessibile per trasformarsi in un sigillo robusto che resiste efficacemente all'infiltrazione dell'acqua. Poiché è naturalmente in grado di resistere ai raggi UV, al traffico pedonale pesante ed all'esposizione a sostanze chimiche, il poliuretano rappresenta l'ideale pavimento per ambienti industriali. Questa formula è estremamente facile da applicare, si asciuga velocemente e può essere utilizzata su superfici orizzontali.
1) Rifletti sull'uso del progetto: Prima di procedere con qualsiasi impermeabilizzazione, la cosa principale è l'impatto dimensionale sullo scopo per cui verrà utilizzato, quindi chiarire il prima possibile tutti i dettagli riguardanti la struttura. Ad esempio, l'impermeabilizzazione di un seminterrato residenziale può differire notevolmente da quella di una struttura industriale come un raffinazione di petrolio.
Considerazione Ambientale: Fai una valutazione dell'esposizione del cemento al sole, alle temperature variabili e alla pioggia. Questa analisi aiuterà a scegliere una soluzione resistente alle condizioni ambientali.
Considera il Budget: Il prezzo del prodotto impermeabilizzante è un fattore che determinerà il tuo acquisto. Le opzioni più costose di solito offrono una maggiore protezione, ma il prodotto deve rientrare nel tuo budget.
Durata: Vuoi che l'impermeabilizzazione duri a lungo? Devi cercare un prodotto che sia duraturo e in grado di resistere alle varie condizioni esterne che potrebbero influenzarne le prestazioni.
Consigli Professionali per il Successo: Prima di applicare qualsiasi prodotto idrorepellente, è essenziale preparare correttamente la superficie in cemento. Per ottenere un risultato di successo nel tuo Idrorepellenza del Cemento, abbiamo alcuni consigli dai nostri esperti:
Applicazione della Soluzione Idrorepellente: Pulisci la superficie in cemento e riempi eventuali crepe, vuoti o buchi prima di applicare la soluzione idrorepellente. Il primo passo da fare è pulire la superficie rimuovendo qualsiasi sporcizia, muffa o detriti.
Mescolamento Corretto: Assicurati di mescolare bene la tua soluzione idrorepellente e secondo le istruzioni del produttore (controlla con attenzione, così non finirai con una miscela inconsistente in alcune aree).
Consiglio: Come viene applicata l'Idrorepellenza (Controlla Tutte e 7 Caselle!) Applica secondo le istruzioni del produttore e assicurati che la superficie sia ben coperta.
Requisiti di QC: Esegui un controllo generale del processo frequentemente, osserva i tempi di asciugatura e i difetti di qualità per garantire il successo del progetto.
Scegliere le Protezioni Giuste
La tua scelta della migliore soluzione di impermeabilizzazione sul cemento può essere influenzata da diversi fattori. Sebbene l'impermeabilizzazione cristallina sia una soluzione più attiva a lungo termine, ideale per applicazioni industriali, la bentonite offre un ottimo sistema passivo ma economico da utilizzare su strutture sottoterra. Nel caso in cui una struttura sia soggetta a movimenti, le soluzioni con membrane liquide o a strati sono la strada da seguire; per aree che dovranno sopportare traffico pesante e chimici, si dovrebbe utilizzare il poliuretano.
In conclusione
Assicurarsi che il vostro cemento duri il più a lungo possibile significa garantire che rimanga asciutto per la maggior parte della sua vita. Abbiamo elencato i 10 metodi principali per l'impermeabilizzazione, come quelli cristallini, bentonite e impermeabilizzazione a base di poliuretano, membrana liquida applicata ecc., per garantire che il vostro cemento venga protetto adeguatamente. Dovete solo tenere presente la particolare struttura, le diverse influenze ambientali, i vincoli di bilancio e la durata finale del progetto in modo da poter scegliere tra una vasta gamma di prodotti per l'impermeabilizzazione per la protezione del cemento.